Salta al contenuto
23 Settembre 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

voci

Misteri vintage 

La fine del mondo, quella attesa in Italia nel 1954

19 Luglio 2023 Redazione catastrofismo, dicerie, fine del mondo, Italia. 1954, psicologia sociale, voci

Nella primavera del 1954, da una parte all’altra d’Italia, si diffonde una voce: la fine del mondo è imminente. E c’è anche una data precisa, per la catastrofe. Ecco come nacque una storia che catturò l’attenzione di milioni di persone.

Apri
Misteri vintage 

I preti spia degli austriaci: una leggenda della Prima Guerra Mondiale

28 Aprile 202129 Luglio 2021 Redazione 0 Comments leggende metropolitane, preti spia, prima guerra mondiale, spie, voci, WWI

Nel 1915 si scatenò anche in Italia la caccia alle spie, ma in una forma particolare: a essere accusati di cospirare contro la Patria erano spesso preti e frati.

Apri
Misteri vintage 

La rivolta dei vaccini di Rio de Janeiro

9 Dicembre 202026 Maggio 2021 Redazione 0 Comments antivaccinismo, Brasile, vaccini, voci

A Rio de Janeiro, nel novembre 1904 scoppiò una rivolta contro la vaccinazione antivaiolosa in cui voci e credenze ebbero un ampio ruolo. La storia sociale di quell’episodio sanguinoso, però, è più complicata di quanto appare a un primo sguardo.

Apri
Misteri vintage 

Quando il cancro del parabrezza invase l’Italia

14 Ottobre 202029 Dicembre 2020 Redazione 0 Comments cancro del parabrezza, manie collettive, psicologia sociale, voci

Una grande mania collettiva ora dimenticata travolse mezzo mondo nel 1954: il “cancro del parabrezza”. Di che cosa si trattava? Come si manifestò in Italia?

Apri
Approfondimenti 

I tamponi per il Covid forano le ossa?

4 Settembre 202029 Dicembre 2020 Antonio Crisafulli 3 Comments Covid-19, fisiologia umana, voci

I tamponi naso-faringei sono davvero un pericolo per chi vi si sottopone?

Apri
Misteri vintage 

Lione, 1768: la leggenda dei bambini dissanguati

28 Ottobre 201931 Marzo 2020 Redazione 0 Comments 1768, Francia, leggende metropolitane, Lione, Traffico d'organi, voci

Un collegio devastato, morti, feriti: tutta colpa di una leggenda metropolitana

Apri
Misteri vintage 

L’autostoppista fantasma del terremoto di Milano

8 Luglio 201925 Novembre 2019 Redazione 0 Comments 1977, autostoppista fantasma, leggende contemporanee, Milano, voci

Nel 1977, Milano è travolta da una leggenda metropolitana: una vecchietta fa l’autostop e annuncia un terremoto catastrofico, poi sparisce…

Apri
Il terzo occhio 

Esplode in Francia la psicosi del furgone bianco rapitore

28 Marzo 201910 Giugno 2019 Redazione 1 Comment furgone bianco, leggende metropolitane, rapimenti, voci

Disordini in Francia a causa di una leggenda metropolitana

Apri

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

alieni animali archeologia astrologia astronomia bufale CICAP comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica indagini Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}