Intervista a Elena Dogliotti, nuova consulente scientifica del CICAP
Tra i nuovi consulenti del CICAP c’è Elena Dogliotti, biologa nutrizionista, ricercatrice e divulgatrice scientifica
ApriTra i nuovi consulenti del CICAP c’è Elena Dogliotti, biologa nutrizionista, ricercatrice e divulgatrice scientifica
ApriA cent’anni dalla sua nascita, conosciamo meglio la figura di questa grande donna, sempre in prima linea nel promuovere i valori della scienza
ApriTra i nuovi soci onorari del CICAP c’è Vera Gheno, linguista, saggista, ricercatrice e docente all’Università di Firenze
ApriTra i nuovi consulenti scientifici del CICAP c’è Elena Virano, avvocato penalista, coordinatrice dello sportello torinese dell’associazione “Avvocato di strada”.
ApriUna conversazione con il genetista Guido Barbujani sulla bufala di Hitler ebreo, i test del “DNA ancestrale” e lo studio della diversità genetica delle popolazioni umane
ApriA partire dalla recente legge texana sull’aborto, proviamo a capire se le diverse legislazioni facciano riferimento a criteri oggettivi e scientifici per stabilire l’inizio della vita
ApriUn’analisi approfondita e multiforme di uno dei fenomeni più discussi degli ultimi anni: le idee cospirazioniste, nel lavoro collettivo di un gruppo di studiosi italiani, da poco in libreria.
ApriUn lavoro agile, ma che fa vedere in trasparenza i mille problemi che pone la mania collettiva degli ultimi anni: quella del complotto. Di sicuro, sembra dire Paolo Toselli, c’è un complotto su misura anche per noi che pensiamo di esserne indenni.
ApriUn piccolo trattato di etica della scienza (e della comunicazione scientifica). Questioni complesse, presentate con rigore e chiarezza, e mille altre domande che si aprono.
ApriCome comunicare la scienza in modo innovativo? E cosa fare per il futuro della comunicazione scientifica in Italia? Ne parliamo con Daniela Ovadia
Apri