Salta al contenuto
21 Marzo 2023
Query Online

Query Online

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Cookie Policy (UE)

Stonehenge

E leggiti 'sto paper 

Stonehenge è di seconda mano?

24 Febbraio 202126 Giugno 2021 Agnese Picco 0 commenti archeologia, Neolitico, Stonehenge

Il più famoso monumento megalitico del mondo è stato davvero costruito altrove, smontato e portato dove si trova adesso? Forse davvero qualche pezzettino si è mosso…

Apri
E leggiti 'sto paper 

Arkaim, la “Stonehenge russa”?

9 Settembre 202029 Dicembre 2020 Agnese Picco 1 commento archeologia misteriosa, Arkaim, età del bronzo, Russia, Stonehenge

Arkaim, un sito archeologico degli Urali sud-orientali. Ma davvero si può definire la “Stonehenge russa”?

Apri
E leggiti 'sto paper 

Il mistero dei cerchi di Verchiano

20 Maggio 202019 Ottobre 2020 Agnese Picco 0 commenti archeologia, archeologia misteriosa, monumenti megalitici, Stonehenge, storia, Umbria

Quando teorie del mistero e prove archeologiche non vanno d’accordo

Apri
Segnalibri 

I Segnalibri 62 – Ritorno a Stonehenge, culti satanici, Alexander von Humboldt, immigrazione

22 Settembre 201510 Novembre 2015 Redazione 2 commenti alexander von humboldt, migranti, satanismo, Stonehenge

Le notizie più interessanti della settimana

Apri
A che punto è la notte 

A che punto è la notte 11 – I classici del Mystero, parte seconda

8 Luglio 201512 Settembre 2015 Sonia Ciampoli 0 commenti Atlantide, mothman, protocolli dei savi di sion, Stonehenge, uomo falena

Torniamo a parlare dei misteri più celebri e inossidabili.

Apri
Il terzo occhio 

Una rassegna di pesci del mystero

2 Aprile 201330 Aprile 2013 Redazione 1 commento criptozoologia, mostro di Loch Ness, pesci d'aprile, scie chimiche, Stonehenge, teorie del complotto

Primo aprile: ecco gli scherzi più riusciti in materia di scienza, tecnologia e misteri.

Apri
Stonehenge druido volante
Il terzo occhio 

Il mystero di Stonehenge

21 Giugno 201031 Ottobre 2012 Redazione 3 commenti archeologia misteriosa, solstizio, Stonehenge

Nel giorno del solstizio d’estate, il sito di Stonhenge si popola di turisti e pellegrini di vario genere, ma le pietre di Stonehenge non sono più al loro posto originale. Sono state disposte così in un restauro degli anni ’60.

Apri

CI PRESENTIAMO


Query Online è una pubblicazione ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.

IL TRIMESTRALE “QUERY”

ARGOMENTI FREQUENTI

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica indagini Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO ufologia vaccini

Privacy Policy

Copyright © 2023 Query Online. All rights reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}