Come viveva un calabrese nel Neolitico?
Una sepoltura particolare, risalente a ottomila anni fa, ci aiuta a capire come si viveva e, forse, come si moriva ottomila anni fa nell’Italia meridionale
ApriUna sepoltura particolare, risalente a ottomila anni fa, ci aiuta a capire come si viveva e, forse, come si moriva ottomila anni fa nell’Italia meridionale
ApriDue frammenti ossei ritrovati nel Laos retrodatano la presenza di Homo sapiens nella regione e svelano una popolazione che non ha lasciato traccia nel genoma moderno
ApriIntervista a Telmo Pievani, curatore della mostra ospitata dal MUDEC di Milano fino alla fine di febbraio 2017, per approfondire le grandi scoperte sull’evoluzione umana.
Apri