Totò e gli allegri fantasmi. Cinquant’anni senza il Principe
Nel cinquantenario della sua morte, un ricordo di Totò tra superstizioni, fantasmi e continenti perduti
ApriNel cinquantenario della sua morte, un ricordo di Totò tra superstizioni, fantasmi e continenti perduti
ApriQuesta rubrica è dedicata a libri e film usciti ormai da qualche anno e che trattano il sovrannaturale e lo
ApriRieccoci all’appuntamento settimanale (in questo caso, dal 13 al 19 giugno 2016) delle ricorrenze curiose, storiche e/o scientifiche
ApriCosa succederebbe se non ci fosse più via d’uscita dallo spazio, nessun pianeta su cui tornare, o addirittura nessuna realtà come la conoscevamo?
ApriPrima proiezione a Los Angeles per il film più atteso dell’anno, e le reazioni sono quasi tutte positive.
ApriManca poco al momento in cui la missione su Marte prenderà una brutta piega, e i protagonisti spiegano il vero tema di un film che vuole essere più scienza che fantascienza
ApriLa teoria del tutto: ottime recensioni e candidature all’Oscar per il film sulla vita di Stephen Hawking. Ma è tutto ora quel che luccica? Non proprio.
ApriÈ uscito nelle sale “Il ragazzo invisibile” di Salvatores con Ludovico Girardello, Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino, una sorta di Spider-Man all’italiana.
ApriArriva il trailer italiano del film sulla vita di Stephen Hawking con Felicity Jones e Eddie Redmayne
ApriIl regista dietro il ritorno in auge di Robocop ha sempre avuto le idee chiare: Robocop è un film politico, non roba da supereroi.
Apri