Se gli alieni sono tanti, dove sono tutti quanti?

Segnaliamo questo bel video della sezione Educational di TED, aperta da poco e già molto attiva. Il cartone animato spiega nei dettagli quello che viene definito come il Paradosso di Fermi.

(Il video è in inglese con sottotitoli, per il momento, solo in inglese. Se qualcuno avesse voglia di tradurli e spedirci la trascrizione saremo ben felici di renderli disponibili a tutti i lettori)

14 thoughts on “Se gli alieni sono tanti, dove sono tutti quanti?

  • 27 Aprile 2012 in 16:19
    Permalink

    Questi Fratelli del Cielo, che chiamiamo Alieni, o Marziani, o Extraterrestri, sono protagonisti di questa ultima fase della nostra Generazione. Come gli Inviati Celesti Superiori, che chiamiamo Angeli, o Madonna,essi non si manifestano in maniera persistente e “invasiva”, perchè la Libertà di Scelta deve essere rispettata, è una Legge Divina. Essi ci ammoniscono e ci insegnano, contattando singole persone e piccoli gruppi, o facendosi vedere, ma per un tempo limitato, che impedisce di studiarli. Una manifestazione spettacolare sono i cerchi nel grano, ma anche questi non sono segni persistenti e studiabili a lungo, e chi non vuol credere loro può tentare di imitarli, per dire che sono tutte espressioni di artisti burloni.Ai loro portavoce, che chiamiamo contattisti,  dicono perché vengono, perché si manifestano solo ad alcuni, dove sbagliamo e a quali conseguenze andremo incontro continuando a comportarci così. Ma siamo noi che dobbiamo scegliere se cambiare vita o andare incontro a queste conseguenze, perchè non la vogliamo cambiare. E inutile pensare di negarne l’ esstenza in base a semplici ragionamenti, come il Paradosso di Fermi, prescindendo dalle spiegazioni che ci danno coloro che sono stati contattati. Tanto vale dire: non vi crediamo e basta. Poratateci un Alieno da studiare e con cui parlare e vi crederemo.

    Rispondi
  • 27 Aprile 2012 in 18:50
    Permalink

    Tanto vale dire: non vi crediamo e basta. Poratateci un Alieno da studiare e con cui parlare e vi crederemo.
     
    Certo, e così deve essere se si vuole fare un discorso scientifico. Ovvio che finché si cerca di far passare gli extraterrestri come un fenomeno metafisico, ogni discorso è vano.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2012 in 09:51
    Permalink

    Parbleu! Questo Monsieur Aldo Granò ha bien plus di fantasia que moi!
     

    Rispondi
  • 28 Aprile 2012 in 11:49
    Permalink

    Chi ha difficoltà con l’inglese può attivare la traduzione dei sottotitoli cliccando su “CC” (in rosso in basso a destra), scegliere “Traduci sottotitoli”, cliccare sul menù in discesa che inizia con “Afrikaans” e selezionare “Italiano” e premere “OK”. La traduzione non è perfetta (è una versione Beta) ma è meglio di niente.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2012 in 15:23
    Permalink

    Questi alieni li vedo molto omeopatici,anche studiandoli non vi e’ traccia.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2012 in 16:40
    Permalink

    E se gli alieni fossimo noi? Alieni a noi stessi ormai?
     
    Saluti,
     
    Mauro.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2012 in 16:52
    Permalink

    ELMILIO SALGARI: “Chi afferma che gli Extraterrestri non lasciano tracce ha più coraggio di Sandokan”
    (Da : Le Tigri di Mompracem e l’ Astronave Perduta, Ed Mediterranee. Ma si sa che lui era concorrente di Jules Verne, quindi, forse, non era neutrale nel giudizio.
    Caro Luca, approfitto della Tua presenza, scusandomi per l’ OT, per scusarmi con Te: avevi ragione anche sulla Sfinge: il suo seno era rifatto. E’ stata trovata la sua cartella nell’ archivio della famigerata multinazionale francese (non la Boiron) coinvolta nello scandalo delle protesi al silicone. Anche la Sfinge si era fatta fare le PIP al seno.

    Rispondi
  • 3 Maggio 2012 in 13:24
    Permalink

    Certo che doversi spostare per l’universo a milioni di anni luce per venire qua’ ha fare le stupidate che fanno. Mah, saranno alieni della razza oscillococcinun .

    Rispondi
  • 3 Maggio 2012 in 15:35
    Permalink

    Caro Luca, hai letto che Manuela Arcuri è tornata single? Coraggio, tocca a Te! Io sono troppo vecchio e troppo sposato. Al massimo corteggerò Michéle Boiron, che non ha le doti per ingelosire mia moglie:
    http://www.boiron.it/azienda/la-famiglia-boiron/index.shtml
    Comunque, per rapporti diluti omeopaticamente, va benissimo.

    Rispondi
  • 4 Maggio 2012 in 16:19
    Permalink

    “Chi afferma che gli Extraterrestri non lasciano tracce ha più coraggio di Sandokan”
    Ora capisco cosa sono tutte quelle strane luci che vedo quando passo alla sera davanti al Salgari Campus, in realtà non si tratta di un piccolo parco avventura ma la base segreta approntata da Emilio Salgari per accogliere gli extraterrestri ed ancora utilizzata nel massimo segreto!

    Rispondi
  • 5 Maggio 2012 in 16:59
    Permalink

    @ Aldo: e la Cutolo? e’ libera?sai ho sempre avuto un debole per le aliene. Scusa la curiosita,come sono i rapporti diluiti omeopaticamente?che differenze ci sono tra un rapporto 60CH E 40CH?

    Rispondi
  • 5 Maggio 2012 in 23:44
    Permalink

    Caro Luca, potevi usare diluizioni numericamente più attinenti alla materia. La Cabala Napoletana del Lotto è abbastanza esplicita.

    Rispondi
  • 9 Maggio 2012 in 12:26
    Permalink

    La risposta del sig. Aldo Grasso centra in pieno il problema. I suo è un atto di fede, crede senza aver visto né provato. Il metodo scientifico non lo accetta. Ecco perché non si combatte la fede con la scienza (“al cuor non si comanda”) né gli atti di fede aiutano il sapere scientifico (“eppur si muove”).
     
    In ogni caso, caro sig. Aldo, la fede in Dio è diversa dalla fede negli alieni. Hanno in comune la metafisica (= oltre la natura) ma gli alieni non sono Dio e Dio non toglie il malocchio né fa vincere al Lotto e non è scientificamente incomprensibile solo perché si manifesta così poco da non poter essere osservato. Dio è una dimensione diversa dell’essere umano, per chi vuole coglierla, complementare alla razionalità. E anche la scienza è una dimensione diversa dalla fede negli alieni, per chi vuole davvero coglierla. Ma scienza e religione (quelle vere) sono due strade impegnative. Auguri.

    Rispondi
  • 9 Maggio 2012 in 12:31
    Permalink

    devo le mie scuse al sig.Aldo.

    Per una svista di battitura ho scritto male il suo cognome. Non voleva essere una offesa né una sminuizione della Sua persona. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *