Salta al contenuto
10 Agosto 2022
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Autore: Alessandro Mure

Fanta-scienza 

Come ti preparo il pranzo in orbita

8 Giugno 20156 Luglio 2015 Alessandro Mure 0 commenti spazio

Sul blog di Avamposto 42 Samantha Cristoforetti spiega in un video come cucinare in assenza di peso

Apri
Fanta-scienza 

Childhood’s End si presenta al mondo, su Syfy

8 Maggio 201522 Giugno 2015 Alessandro Mure 1 commento fantascienza

Syfy lancia una miniserie dedicata a un titolo di culto della fantascienza. Questa volta gli alieni vengono in pace, vogliono rendere la nostra vita migliore. Ma sarà proprio così?

Apri
Fanta-scienza 

Ritornano i Necronauti di Maico Morellini

24 Aprile 20154 Giugno 2015 Alessandro Mure 0 commenti fantascienza, libri

Parte la seconda stagione della saga spaziale dell’autore vincitore del Premio Urania. La colonizzazione del Sistema Solare procede, ma qualcuno rema contro.

Apri
Fanta-scienza 

L’ultima spiaggia di Nevil Shute

11 Aprile 20154 Giugno 2015 Alessandro Mure 0 commenti fine del mondo, libri

Urania Collezione pubblica il romanzo simbolo delle apocalissi atomiche, una storia che è rimasta impressa nell’inconscio collettivo.

Apri
Fanta-scienza 

La CBS prepara una serie su Star Trek?

3 Aprile 201511 Maggio 2015 Alessandro Mure 1 commento Star Trek, televisione

È possibile un ritorno a casa per la mitica creatura di Gene Roddenberry? I tentativi sono sono mancati, ma mancava la volontà da parte dell’emittente depositaria dei diritti televisivi. Ma forse qualcosa sta per cambiare…

Apri
Fanta-scienza 

I robot? Li controlli usando Cylon

27 Marzo 201523 Aprile 2015 Alessandro Mure 0 commenti internet, robot

Un semplice nome nerd scelto da un programmatore appassionato di fantascienza, o il primo passo su una strada che ci porterà a un destino già visto?

Apri
Fanta-scienza 

Se ne va Terry Pratchett, maestro del fantasy umoristico

13 Marzo 20151 Aprile 2015 Alessandro Mure 1 commento fantascienza, libri

Sei anni fa gli era stato diagnosticato l’Alzheimer. Famoso soprattutto per la serie del Mondo Disco, sul quale aveva scritto oltre quaranta romanzi.

Apri
Fanta-scienza 

La morte di Leonard Nimoy, le reazioni

6 Marzo 201513 Marzo 2015 Alessandro Mure 0 commenti fantascienza, Leonard Nimoy, Star Trek

I messaggi dedicati alla morte di Nimoy e la magra figura della stampa italiana

Apri
Fanta-scienza 

John Podesta, gli UFO e le invenzioni dei giornalisti

27 Febbraio 201530 Marzo 2015 Alessandro Mure 0 commenti UFO, USA

Da quello che si legge sui giornali gli USA sanno tutto sugli alieni ma non ce lo vogliono dire. Ma è proprio così? Neanche lontanamente.

Apri
Fanta-scienza Stefano Bagnasco 

La teoria del tutto

14 Febbraio 201510 Marzo 2015 Alessandro Mure 3 commenti cinema, fisica

La teoria del tutto: ottime recensioni e candidature all’Oscar per il film sulla vita di Stephen Hawking. Ma è tutto ora quel che luccica? Non proprio.

Apri
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta
10 Agosto 2022

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta
10 Agosto 2022

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro
10 Agosto 2022

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)
10 Agosto 2022

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"
10 Agosto 2022

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica fotografie Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Cagna Danilo
9 Agosto 2022 - Cagna Danilo

Da questa bella e significativa autobiografia , manca tutta la conoscenza sullo spessore umano , e della incredibile ricchezza interiore di Paolo . [...]

Commenti su Dragare i fiumi: miti e realtà di Andrea Ferrero
8 Agosto 2022 - Andrea Ferrero

In risposta a Aldo Grano. ciao Aldo, i due esperti si sono consultati per dare una risposta comune a ogni domanda. Speriamo che vengano presi in considerazione. [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Aldo Grano
8 Agosto 2022 - Aldo Grano

Grazie, Giovanni, per questo bell' Articolo. Se senti Paolo Nespoli, fagli gli Auguri, penso non solo da parte mia, ma di tutti quanti noi lettori. [...]

Commenti su Dragare i fiumi: miti e realtà di Aldo Grano
8 Agosto 2022 - Aldo Grano

Caro Andrea, hai sintetizzato Tu le risposte di due interviste a due esperti diversi, o è saltato qualcosa nella redazione di due interviste? O forse i due esperti hanno risposto consultandosi e dando una risposta univoca ad ogni domanda? Ovviamente questo dettaglio non toglie nulla all' importante essenza delle domande… [...]

Commenti su Nella galassia del “Realismo Magico” – Invito alla sospensione (momentanea) dell’incredulità di Marco Cappadonia Mastrolorenzi
4 Agosto 2022 - Marco Cappadonia Mastrolorenzi

In risposta a Aldo Grano. Grazie a te per l'attenzione, Aldo. [...]

Commenti su Confusione e ambiguità: perché la controversia UFO persiste? di Aldo Grano
4 Agosto 2022 - Aldo Grano

Scusa, Francesca: Stephen Hawking. [...]

Commenti su Nella galassia del “Realismo Magico” – Invito alla sospensione (momentanea) dell’incredulità di Aldo Grano
4 Agosto 2022 - Aldo Grano

Grazie per questo Articolo, marco. [...]

Commenti su Confusione e ambiguità: perché la controversia UFO persiste? di Francesca
3 Agosto 2022 - Francesca

Inoltre, premesso che rieterrei probabile che nel vasto universo esistano altri pianeti che ospitano forme di vita, magari anche intelligente, è sempre bene ricondurre gli argomenti alla realtà. Ad esempio la Luna si trova a circa 1 secondo luce dalla Terra e attualmente la specie Homo Sapiens impiega circa 3… [...]

Commenti su Uno sguardo alle scale rabdomantiche di Gianni Comoretto
3 Agosto 2022 - Gianni Comoretto

In risposta a Carlo Nicrosini. Innanzitutto, in questo articolo non mi ponevo il problema se la rabdomanzia funzionasse, ma cosa fossero e che basi avessero alcun i strumenti, spacciati per "scientifici" con tanto di scale e gergo preso in prestito alla fisica. Sul problema se la rabdomanzia funzioni. Una buona… [...]

Commenti su I monoliti di Baalbek di Pietro
2 Agosto 2022 - Pietro

Leggete il libro "prima di noi" di Caranzano. Vi renderete conto da soli, prove alla mano, che viviamo con il prosciutto davanti gli occhi [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2022 Query Online. All rights reserved.