Antologia dell’inconsueto: Congiunti ai tempi della Peste
La pestilenza come castigo divino, dall’Iliade di Omero
ApriLa pestilenza come castigo divino, dall’Iliade di Omero
ApriLa peste a Roma nel 1522, un crocifisso salvato da un incendio e una processione che si racconta essere stata risolutiva: com’è andata per davvero?
ApriPer la nostra rubrica di storie insolite, è arrivato il turno di Edgard Allan Poe
ApriLa poesia diffusa da Zaia è una bufala. Ma come erano vissute – davvero – le epidemie nell’antica Grecia?
ApriLe mille forzature per far credere che, anche questa volta, “Nostradamus l’aveva previsto”
Apri