Un nuovo metodo non invasivo ha permesso di estrarre DNA umano da un ciondolo di 25 mila anni fa
Gli archeologi potranno presto recuperare in modo facile il DNA umano dagli oggetti antichi? Una ricerca sembra essere promettente.
ApriGli archeologi potranno presto recuperare in modo facile il DNA umano dagli oggetti antichi? Una ricerca sembra essere promettente.
ApriUna conversazione con il genetista Guido Barbujani sulla bufala di Hitler ebreo, i test del “DNA ancestrale” e lo studio della diversità genetica delle popolazioni umane
ApriE’ possibile che le popolazioni africane abbiano una maggior resistenza al virus?
ApriHitler è sopravvissuto alla Seconda Guerra Mondiale? Cosa ha dato origine alla città fantasma di Pripyat? Quale incredibile piano è nascosto sotto al nome dell’operazione “Carne Trita”? Questo e altro nell’appuntamento settimanale di Storia e Scetticismo!
ApriQuanto è attendibile il DNA profiling adoperato in campo forense? Ce ne parla Simone Raho, membro del CICAP Puglia e genetista forense
ApriRieccoci all’appuntamento settimanale (in questo caso, dal 20 al 26 giugno 2016) delle ricorrenze curiose, storiche e/o scientifiche
ApriDavvero è stata finalmente scoperta l’identità di Jack lo Squartatore? E perché un assassino continua ad affascinarci così tanto?
Apri