Salta al contenuto
14 Agosto 2022
Query Online

Query Online

La scienza indaga i mysteri

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Abbonamenti
  • Collabora con noi
  • Contattaci

chimica

Interviste 

Intervista a Vincenzo Balzani, nuovo socio onorario del CICAP

5 Luglio 202229 Giugno 2022 Redazione 1 commento chimica, CICAP, soci onorari

Tra i nuovi soci onorari c’è Vincenzo Balzani, chimico di fama internazionale, professore emerito dell’Università di Bologna, divulgatore scientifico, esperto in fotochimica, chimica supramolecolare e nanotecnologia molecolare

Apri
Dal mondo 

Il rito del sale

2 Agosto 202110 Gennaio 2022 Redazione 3 commenti Bioenergie, chimica, energie, fisica, geopatie, rituali, sale, web

Il sale che… sale lungo il bicchiere. Energie negative? No, fisica!

Apri
Approfondimenti 

L’ossido di etilene nei tamponi anti-Covid può provocare il cancro?

16 Aprile 202129 Luglio 2021 Redazione 0 commenti chimica, Covid-19, fake news, ossido di etilene, pandemia, tamponi

Altro giro, altra corsa! La serie delle storie senza fondamento sull’emergenza sanitaria sembra un pozzo senza fondo…

Apri
Approfondimenti 

Biossido di titanio nelle mascherine: le verità scientifiche dietro la disinformazione

15 Febbraio 202126 Giugno 2021 Redazione 7 commenti chimica, Covid-19, mascherine, Misinformazione, titanio

Davvero nelle mascherine chirugiche che ci proteggono dal virus della Covid c’è una sostanza pericolosa? E poi, questa sostanza, anche se ci fosse, sarebbe pericolosa per la nostra salute?

Apri
Pagine Scettiche 

Primo Levi e il complotto dei micrometeoriti

31 Luglio 202024 Dicembre 2020 Sofia Lincos 1 commento astronomia, chimica, complotti, fantascienza, libri, meteoriti, Primo Levi

Riscopriamo Protezione, un racconto del 1971 che sembra scritto in questi giorni

Apri
Il terzo occhio 

Ghiaccio secco che uccide

28 Marzo 202022 Giugno 2020 Ennio Legrottaglie 1 commento anidride carbonica, chimica, ghiaccio secco, Russia

Perché il ghiaccio secco può rivelarsi letale? Una storia che viene dalla Russia

Apri
Il terzo occhio 

Omeopatia riabilitata dalla scienza? Sembra proprio di no

26 Novembre 20191 Aprile 2020 Silvano Fuso 20 commenti chimica, medicine alternative, omeopatia, ricerche

L’omeopatia archivia la memoria dell’acqua?

Apri
Dal mondo 

Il sogno del chimico

15 Marzo 201931 Maggio 2019 Giuseppe Stilo 0 commenti August Kekulé psicologia, Carl Gustav Jung, chimica, Dmitrji Mendeleev, scoperte, sincronicità, sogni, sogni premonitori, tavola periodica degli elementi

Dmitrji Mendeleev sognò davvero la struttura della “sua” tavola periodica?

Apri
Il terzo occhio 

Il giallo del tallio: una storia tragica

5 Dicembre 201811 Marzo 2019 Redazione 3 commenti avvelenatori, bufale, chimica, tallio

In occasione della sentenza, proviamo a scoprire le proprietà del tallio, grazie a Silvia Barra

Apri
Approfondimenti 

Tra bufale, fantascienza e guerra fredda: storia della poliacqua

15 Novembre 201730 Gennaio 2018 Redazione 3 commenti bufale, chimica, guerra fredda, Nikolai Fedyakin, poliacqua

Nel 1962, Nikolai Fedyakin scoprì un’acqua “anomala”, che bolliva a 200 °C e solidificava a -30. Però…

Apri
  • ← Precedente

Ci presentiamo


Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze. Il CICAP fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations.
Banner 5 x 1000 CICAP

Supportaci!

Ti piace il nostro lavoro? Aiutaci con una donazione. Ti ricordiamo che Query, come il CICAP, non persegue fini di lucro e vive esclusivamente grazie al sostegno dei lettori.

Scopri il trimestrale Query

News CICAP

La prova occulta
14 Agosto 2022

Un omicida occulta il cadavere della sua vittima, una palazzina crolla a seguito di un terremoto, l’esplosione in volo di un aereo disperde su un’ampia area i resti dei passeggeri: corpi da cercare, da riportare alla luce, da identificare. Scenari di crimini differenti vedono coinvolti [...]

Alfa & Beta
14 Agosto 2022

Attraverso il dialogo serrato e ricco di spunti curiosi tra due personaggi, Alfa e Beta, Piero Angela fa compiere al lettore un viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza. \"Sai bene che [...]

Leonardo e la penna che disegna il futuro
14 Agosto 2022

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo e' stata per Luca Novelli certamente l\'opera piu' impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessita' del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a [...]

Torino Mysteriosa (Q21)
14 Agosto 2022

Torino, negli anni cinquanta e sessanta, era la città della FIAT, la capitale dell\'automobile. Una company town dove regnava la monocultura dell\'auto e tutto ruotava attorno alla FIAT, anche la stampa quotidiana. Oggi, per molti Torino è... la città del diavolo. Non si parla più di FIAT, ormai, [...]

A Cesena, a settembre, il Convegno nazionale: "25 anni di CICAP"
14 Agosto 2022

Abbiamo finalmente il piacere di annunciare che, a tre anni dall’ultimo, torna il Convegno nazionale del CICAP. Grazie a un accordo con il Comune di Cesena, si terrà in questa bellissima città d’arte il XIII Convegno nazionale, dedicato a festeggiare i primi 25 anni di attività del [...]

Argomenti frequenti

2012 alieni animali archeologia astrologia bufale CICAP cinema comunicazione della scienza coronavirus Covid-19 criptozoologia fact checking fantasmi fenomeni insoliti fine del mondo fisica fotografie Joe Criceto leggende metropolitane libri medicina medicina alternativa medicine alternative metodo scientifico misteri NASA omeopatia paranormale paranormale religioso profezie pseudoscienza pseudoscienze psicologia Query scetticismo scienza sgiornalismi Stati Uniti storia superstizione teorie del complotto Tupinamba UFO vaccini

Leggi Query via email


Inserisci la tua email per essere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Query:

Delivered by FeedBurner

Ultimi commenti

Commenti su Il Diavolo all’università? Il CICAP dice no di Giorgio
13 Agosto 2022 - Giorgio

come scoprire la presenza del demonio?: dall'assenza della Fede cristiana e dall'assenza di Cristo Gesù "lucem gentium" in questo mondo neo-pagano, letteralmente svuotato dalla presenza del Signore Gesù. Basta svuotarne il significato salvifico e il gioco è fatto: scienza, sette, politica, IL MONDO insomma. La sua principale area di influenza… [...]

Commenti su Intervista a Roberta Villa, nuova socia onoraria del CICAP di Aldo Grano
13 Agosto 2022 - Aldo Grano

Mi giunge ora la notizia della perdita di Piero Angela, dopo una vita invidiabile. Condoglianze al CICAP e Auguri a Massimo, che non può che prenderne il posto. [...]

Commenti su Intervista a Roberta Villa, nuova socia onoraria del CICAP di Aldo Grano
13 Agosto 2022 - Aldo Grano

C' è qualcosa di male a scherzare sul fatto che le Donne del CICAP vengono scelte tutte belle? Pare di sì, perché per Elena Dogliotti mi avete tolto il commento. Ma Roberta Villa ne è una ulteriore conferma. E nessuna invidia: anche Tu, Sofia, sei bella. [...]

Commenti su Intervista a Roberta Villa, nuova socia onoraria del CICAP di Davide
12 Agosto 2022 - Davide

I dati ci dicono che l’Italia è uno dei Paesi che ha accolto con maggiore fiducia i vaccini. Abbiamo una delle coperture più alte al mondo e in Europa solo la Spagna, fra i grandi Paesi, Ottenuta ricattando la popolazione ed insultando chi si rifiutava di farsi iniettare quest'acqua di… [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Atti Gianluca
11 Agosto 2022 - Atti Gianluca

Paolo Nespoli un grande! [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Andrea paolo giovanella
10 Agosto 2022 - Andrea paolo giovanella

Per me un fratello in Libano [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Andrea paolo giovanella
10 Agosto 2022 - Andrea paolo giovanella

Per me un fratello [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Cagna Danilo
9 Agosto 2022 - Cagna Danilo

Da questa bella e significativa autobiografia , manca tutta la conoscenza sullo spessore umano , e della incredibile ricchezza interiore di Paolo . [...]

Commenti su Dragare i fiumi: miti e realtà di Andrea Ferrero
8 Agosto 2022 - Andrea Ferrero

In risposta a Aldo Grano. ciao Aldo, i due esperti si sono consultati per dare una risposta comune a ogni domanda. Speriamo che vengano presi in considerazione. [...]

Commenti su La lunga vita di Paolo Nespoli, astronauta di Aldo Grano
8 Agosto 2022 - Aldo Grano

Grazie, Giovanni, per questo bell' Articolo. Se senti Paolo Nespoli, fagli gli Auguri, penso non solo da parte mia, ma di tutti quanti noi lettori. [...]

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Privacy Policy

Copyright © 2022 Query Online. All rights reserved.